Musei Civici di Venezia

Vittore Carpaccio (1460/65 ca. - 1525/26)
Il leone andante di San Marco (1516)

Il sistema dei Musei Civici Veneziani è costituito da un insieme organico di sedi e collezioni, di enorme importanza e valore artistico e storico. Si propone come grande macchina di elaborazione e produzione culturale, oltre a svolgere un'articolata e complessa attività istituzionale di conservazione, studio, promozione del vasto patrimonio e a porsi come momento irrinunciabile di autoidentità per l'intera comunità civile veneziana.

Il sistema è organizzato attorno a fuochi tematico-tipologici (area marciana; settecento veneziano, moderno e contemporaneo; naturalistico ed etnografico) ed è forte di un'altissima frequenza di pubblico turistico e giovanile.
 
Offre servizi aggiornati e innovativi e una gamma di proposte didattiche ed educative estremamente efficace.
Negli spazi museali sono inoltre organizzate con alta frequenza attività espositive sia legate ai materiali delle collezioni, sia mostre d'arte e di storia di dimensione internazionale.

 

https://www.comune.venezia.it/archivio/151